ottobre
24
,2020
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
ottobre
24
,2020
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
ottobre
24
,2020
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
ottobre
24
,2020
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
ottobre
24
,2020
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
PREMESSA
DIVISEONLINE.COM, con senso di responsabilità e con integrità morale, si pone l’obiettivo di:
Perservare ed accrescere la reputazione del proprio E-commerce in modalità responsabile ed eticamente corretta
contribuire concretamente, in primo luogo attraverso i suoi stessi comportamenti, al miglioramento del sistema dell’esperienza di acquisto dei propri Clienti.
Il Codice Etico di DIVISEONLINE.COM ha lo scopo di assicurare i propri Clienti e più in generale tutti i visitatori del nostro E-commerce, nello svolgimento dell’attività di commercio elettronico, tutti gli operatori, collaboratori e dipendenti, sono assoggettati a determinate norme comportamentali comuni, e che il loro operato è uniformato a principi di equità e correttezza, a garanzia di trasparenza, correttezza e professionalità, a beneficio dell'intero sistema e-commerce.
DIVISEONLINE.COM si impegna, e per suo tramite si impegnano tutti I collaboratori, a rispettare ed attuare con trasparenza i modelli di comportamento ispirati all'autonomia, integrità, eticità ed a sviluppare le azioni coerenti.
Tutti, dal singolo collaboratore agli amministratori, dovranno essere compartecipi e coinvolti nel perseguimento degli obiettivi e nel rispetto delle relative modalità, in quanto ogni singolo comportamento non eticamente corretto non solo provoca negative conseguenze in ambito Aziendale, ma danneggia l'immagine dell'intero Sistema di Diviseonline.com presso la pubblica opinione attraverso le recensioni indipendenti ed i social network o il passaparola. L’eticità dei comportamenti non è valutabile solo nei termini di stretta osservanza delle norme di legge e dello Statuto. Essa si fonda sulla convinta adesione a porsi, nelle diverse situazioni, ai più elevati standard di comportamento. Nel far parte di DIVISEONLINE.COM, i titolari, collaboratori e o dipendenti si impegnano a tener conto, in ogni loro comportamento professionale e collaborativo, delle ricadute sull'intero processo dell’esperienza del visitatore sul nostro e-commerce. Pertanto tutti le unità coinvolte nel processo di realizzazione sviluppo e mantenimento di DIVISEONLINE.COM, dagli amministratori fino a collaboratori esterni S’IMPEGNANO:
ad applicare compiutamente leggi e contratti di lavoro;
a comportarsi con giustizia nei confronti dei propri collaboratori, favorendone la crescita professionale e salvaguardando la sicurezza sul lavoro;
ad assumere un atteggiamento equo e corretto nei confronti di Clienti, Fornitori e Concorrenti;
a considerare la tutela dell'ambiente e la prevenzione di ogni forma di inquinamento un impegno costante.
NORME PRELIMINARI E GENERALI
Il Codice definisce le attività in contrasto con le finalità suddette, ancorché conformi alle vigenti disposizioni legislative; l'insieme delle sue regole, esprimendo il costume cui deve uniformarsi l'attività commerciale, costituisce la base normativa per l'autodisciplina dell'e-commerce Agli effetti del Codice Etico il termine "e-commerce" comprende ogni transazione commerciale di vendita, anche saltuaria, diretta a promuovere la vendita di beni o servizi a distanza che utilizzino il mezzo elettronico e la rete internet. Il termine "prodotto" comprende qualsiasi oggetto della vendita e si intende perciò esteso anche al servizio, metodo, trattamento e simili. Il termine "messaggio" comprende qualsiasi forma di presentazione al pubblico del prodotto e si intende perciò esteso anche all'imballaggio, alla confezione e simili. Il termine "consumatore" comprende ogni persona cui è indirizzata la vendita o la proposta di acquisto.
ART. 1 LA RACCOLTA, L'USO E PROTEZIONI DEI DATI
DIVISEONLINE.COM s’impegna a rispettare quanto disposto dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), dal D.Lgs 196/2003 (Codice della privacy) e dalle altre normative vigenti in materia di privacy e trattamento dei dati personali.
DIVISEONLINE.COM si impegna in particolare a non utilizzare a scopo commerciale i dati anagrafici riferibili al consumatore necessari al completamento della transazione. L’impresa si impegna parimenti al rispetto dei dati personali acquisiti in occasione di accessi ai servizi telematici dell’impresa, anche se non portano alla conclusione di un contratto. Eventuali altri dati utili allo svolgimento della propria attività possono essere acquisiti, registrati ed utilizzati purché con esplicito consenso dell’interessato. DIVISEONLINE.COM si impegna a soddisfare le seguenti richieste personali del consumatore che fornisca sufficienti elementi di identificazione: di ricevere dall'Azienda tutti i dati che lo riguardano redatti in modo comprensibile e conoscere lo scopo per il quale sono registrati; di apportare correzioni ai dati riscontrati errati o incompleti, senza alcun addebito al consumatore; di escludere il proprio nome da ogni invio di offerte dell'Azienda (Servizio preferenza consumatori). DIVISEONLINE si impegna a custodire convenientemente i dati dei propri archivi, a mantenerli adeguatamente aggiornati e ad utilizzarli in conformità a questo Codice Etico e della normativa vigente. Si impegna altresì a proteggere con mezzi idonei i propri archivi contro distruzione, indebiti accessi, manipolazioni e diffusioni non autorizzate. DIVISEONLINE.COM si impegna a non cedere a terzi i dati in loro possesso salvo espressa autorizzazione degli interessati.
ART. 2 L'OFFERTA DEI PRODOTTI
DIVISEONLINE.COM presenterà le offerte in forma chiara e priva di ambiguità, tali da consentire al Cliente di conoscere esattamente i prodotti e le loro caratteristiche, le condizioni di vendita, i prezzi, le condizioni di pagamento, nonché gli impegni reciproci assunti all'atto del conferimento dell'ordine. Ogni altra condizione relativa alla durata, alla concessione di premi, coupon, sconti, saldi, offerte "omaggio", concorsi, ecc., va illustrata con la massima chiarezza. L'offerta dovrà comprendere la ragione sociale completa, l'indirizzo e ogni altro dato previsto dalle normative europee in casi di commercio elettronico. I dati scientifici e altri dati citati a suffragio dell'offerta devono essere documentabili. Su richiesta, la documentazione o la citazione della fonte dei dati devono essere sollecitamente messe a disposizione del richiedente. La presentazione delle offerte potrà comprendere, o far riferimento, a testimonianze o pareri favorevoli purché: siano veritieri ed autorizzati dalle persone citate, salvo in casi di affermazioni notorie; non siano obsoleti; non vengano usati in modo da trarre in inganno il Cliente. Le offerte non devono contenere affermazioni o rappresentazioni (testi, disegni o fotografie) di violenza fisica o morale o di contenuto pornografico, nonché situazioni che, secondo il gusto e la sensibilità correnti, debbano ritenersi volgari e ripugnanti. Le offerte non devono contenere nulla che possa danneggiare psichicamente e/o fisicamente il consumatore o ne sfrutti la superstizione, la credulità o, salvo ragioni giustificate, la paura. Una cura particolare deve essere posta nelle offerte che si rivolgono direttamente ai bambini. DIVISEONLINE si impegna a non mettere in commercio prodotti riconosciuti nocivi o dannosi alla salute nel loro uso corrente. Una cura particolare sarà rivolta ad evitare che l'imballaggio e la confezione dei prodotti possano costituire pericolo per le persone.
ART. 3 LE CONDIZIONI DI VENDITA
Le condizioni di vendita devono essere chiare, comprensibili ed inequivocabili e devono essere rese disponibili in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto. Devono osservare in particolare i principi di buona fede e di lealtà in materia di transazioni commerciali, valutati alla stregua delle esigenze di protezione delle categorie di consumatori particolarmente vulnerabili.
DIVISEONLINE.COM si impegna a fornire le seguenti informazioni:
Denominazione, struttura, indirizzo completo, partita IVA; indirizzi e-mail/telefoni del centro assistenza clienti; informazioni riguardanti certificazioni di qualità e/o speciali autorizzazioni; caratteristiche essenziali del bene (anche con foto) o del servizio; prezzo del bene o del servizio, comprese tutte le tasse o le imposte; spese di consegna; modalità del pagamento, della consegna del bene o della prestazione del servizio e di ogni altra forma di esecuzione del contratto; esistenza del diritto di recesso o di esclusione dello stesso; modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso; costo dell'utilizzo della tecnica di comunicazione a distanza, quando è calcolato su una base diversa dalla tariffa di base; durata della validità dell'offerta e del prezzo; durata minima del contratto in caso di contratti per la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi ad esecuzione continuata o periodica le varie fasi tecniche da seguire per la conclusione del contratto; il modo in cui il contratto concluso sarà archiviato e le relative modalità di accesso; i mezzi tecnici messi a disposizione del destinatario per individuare e correggere gli errori di inserimento dei dati prima di inoltrare l'ordine al prestatore; l’indicazione dell’adesione al presente Codice Etico e come accedervi per via telematica; le lingue a disposizione per concludere il contratto oltre all'italiano; l'indicazione degli strumenti di composizione delle controversie. Tanto nelle offerte in contanti che in quelle con pagamento diversi, le eventuali spese accessorie (sovrapprezzi, affrancatura, spedizione e imballaggio, eventuali imposte, ecc.) vanno indicate con chiarezza e non dovranno essere richieste più di una volta nel caso di frazionamento nell'evasione dell'ordine quando detto frazionamento non sia provocato da richiesta del cliente. Nelle vendite rateali, le condizioni riguardanti il credito, i depositi o versamenti in acconto, il numero, l'importo e la frequenza delle rate, il prezzo complessivo, se diverso dal prezzo in contanti, vanno chiaramente esposti nell'offerta. Quando la durata dell'offerta non viene espressamente indicata, le sue condizioni vanno mantenute, per la merce disponibile, fino all'emissione di una nuova offerta che la modifichi. Le eccezioni riguardano unicamente i casi di forza maggiore (ad es. variazione delle aliquote d'imposta, delle spese postali, ecc,), per i quali si deve provvedere a darne esplicita giustificazione al cliente.
ART. 4 RACCOLTA ORDINE
Gli ordini si raccolgono in via preferenziale attraverso il Modulo ordine on-line. Il Modulo ordine deve essere facilmente compilabile dal consumatore, non deve lasciare adito ad equivoci e deve riportare esplicitamente le condizioni di vendita essenziali, fare riferimento alle condizioni di vendita di cui all’ art. 3 le condizioni di vendita. In casi particolari e comunque dettati da esigenze del consumatore e/o di protezione delle categorie di consumatori particolarmente vulnerabili, gli ordini possono essere raccolti anche mediante altri mezzi fra i quali mail, fax, telefono. In caso di raccolta ordine con mezzi differenti dal Modulo on-line, deve comunque essere garantita la possibilità di perfezionare l’ordine attraverso i sistemi elettronici.
ART. 5 ESECUZIONE DELL’ORDINE
DIVISEONLINE.COM si impegna a spedire prodotti o erogare servizi soltanto a seguito di specifica richiesta da parte del cliente attraverso il modulo d’ordine di cui all art. 4 raccolta ordine, o di adesione ad un programma di fornitura continuativa. E' consentito invece l'invio di campioni promozionali di prodotti od omaggi non richiesti a condizione che non comportino alcuna spesa o vincolo per il destinatario.
ART. 6 GARANZIA
DIVISEONLINE.COM garantisce al consumatore la consegna dei beni così come identificati al momento della vendita e sono responsabili per qualsiasi difetto di conformità esistente alla consegna del bene. Si presume che i beni oggetto di vendita siano conformi al contratto se, oltre ai requisiti espressamente stabiliti in materia, conservano la propria idoneità all'uso al quale si riferiscono, se sono conformi alla descrizione fatta al momento della conclusione del contratto. Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore. In presenza di un requisito di conformità, il consumatore potrà scegliere fra la riparazione e la sostituzione senza dover sostenere alcuna spesa, salvo che ciò non risulti oggettivamente impossibile, eccessivamente oneroso o per ragioni di convenienza rispetto al rimedio alternativo.
ART. 7 RECESSO
Il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, salvi i casi in cui la legge non disponga il contrario (come per l'acquisto o vendita di oggetti prodotti su misura per il consumatore, beni deperibili o prodotti audio-video sigillati che siano stati aperti dal consumatore), nel termine di almeno quattordici giorni dalla consegna delle merce a mezzo di una qualsiasi dichiarazione esplicita in tal senso, ivi compreso l'impiego di modulo di recesso appositamente predisposto. DIVISEONLINE.COM garantisce la restituzione delle somme pagate entro quattordici giorni della dichiarazione di recesso, o al più tardi dalla ricezione della merce resa, e si impegna a rendere note le condizioni per le eventuali spese per la restituzione e la riconsegna dei beni.
ART. 8 RECLAMI
DIVISEONLINE.COM s’impegna a prendere in esame qualunque forma di reclamo ricevuto per uno dei punti di cui sopra o per qualsiasi altra eventuale inadempienza nel servizio erogato nei confronti dei propri Clienti e darne relativa procedura d’investigazione e fornire risposte e/o soluzioni entro 15 giorni dal ricevimento dell’eventuale reclamo.